Stimolare l’immaginazione degli architetti

Trespa Meteon dà vita ad un progetto straordinario

La nuova sede centrale dell’azienda Inpek a Vipiteno è unica nel suo genere. L’edificio, realizzato dal partner di Trespa in Italia, è progettato per essere uno straordinario esempio di architettura che si fonde con l’ambiente, mettendo in mostra i pannelli per esterni ed interni in modo insolito.

I nuovi uffici e lo showroom, progettati dal noto architetto italiano Enrico Massagrande, sono situati in un’area di particolare bellezza, vicino al passo del Brennero e al confine con l’Austria. L’idea dell’architetto era quella di realizzare un edificio che rispecchiasse il paesaggio e nel contempo s’integrasse in esso. Ne è esempio l’elevazione della facciata ad angolo che riflette il carattere irregolare del terreno. Massagrande voleva sfruttare innanzitutto il potenziale dei pannelli Trespa Meteon e Virtuon. Il progetto finale è un’evidente dimostrazione di quanto siano duraturi e solidi questi particolari materiali.

Osservata da lontano, la sede Inpek è dominata da uno sfondo di montagne maestose, roccia viva e abeti, e dal continuo cambiare del colore delle stagioni. L’architetto ha cercato di riprodurre proprio questa geologia e questi colori nelle elevazioni dell’edificio, utilizzando fasce di pannelli Trespa Meteon scuri e chiari. A volte, il rigoroso motivo geometrico di pareti e finestre è interrotto da altre pareti altissime di pannelli Trespa Meteon colorati e dal taglio irregolare.

La caratteristica dominante è la cosiddetta “Onda della vita”, che avvolge l’edificio e che è a sua volta realizzata con i pannelli Trespa Meteon. Anche in questo caso l’architetto ha cercato di rappresentare la natura e le forme irregolari, sinuose ed affascinanti degli elementi naturali. Lungo l’accesso sono stati usati quarzi per rappresentare corsi d’acqua e per riflettere la luce. Di notte l’intero edificio sembra una foresta artificiale. Tutto questo è progettato per stimolare l’immaginazione.

Il dialogo con la natura continua all’interno dell’edificio e inizia dall’ingresso con un tappeto color erba che vuole rappresentare il fluire ininterrotto tra esterno ed interno. Grandi finestre catturano la vista sulla caratteristica onda Trespa Meteon situata all’esterno, mentre tutte le opportunità sono sfruttate per esaltare la vista sul paesaggio e sulle montagne. La natura entra in tutto l’edificio ed è riflessa nei colori, nelle forme e nella luce, invadendo ed influenzando ogni cosa, dallo spazio più grande al più piccolo dettaglio. Il risultato è una combinazione di forme uniche, colori e texture, dove le idee astratte sono mescolate con immagini funzionali e convenzionali. Tutto questo stimola il visitatore ad apprezzarne il dettaglio e l’applicazione, e, allo stesso tempo, funge da straordinario showroom per i prodotti Trespa.

Erich Klammer, general manager di Inpek, afferma: “Crediamo di aver raggiunto il nostro obiettivo: presentare sviluppi e idee innovative ad architetti, designer e visitatori, e mostrare cosa sia possibile fare con i pannelli Trespa all’interno di un edificio non solo altamente funzionale, ma anche esteticamente piacevole.”

La costruzione

La costruzione di Inpek fu una sfida per tutti gli ingegneri. Questo non soltanto per l’insolito design dell’edificio, ma anche per il terreno difficile, composto da torba spugnosa profonda molti metri. Per prevenire il lento abbassamento del suolo e per distribuire il carico, furono affondati più di 400 pali, ognuno lungo 14m. Anche la spettacolare “Onda della vita” richiese un progetto, un’ingegneria e una fabbricazione particolare. Per fissare i pannelli fu sviluppato appositamente un nuovo sistema di fissaggio meccanico non a vista. Complicati calcoli tridimensionali per il progetto delle pale rivestite di pannelli, alcune alte 9,5m, furono necessari per garantire la loro deflessione e resistenza alla pressione del vento. Ogni pala comprende delle illuminazioni per aumentarne l’effetto di notte.

I pannelli Trespa

I pannelli Trespa Meteon sono composti da resine termoindurenti, rafforzate in modo uniforme con il 70% di fibre di legno e prodotte in condizioni di pressione e temperature elevate. Il risultato è un pannello molto resistente ed estremamente durevole, con stabilità dimensionale e lavorabile come il legno duro. La superficie liscia e non porosa resiste all’accumulo dello sporco e conserva le sue caratteristiche fisiche ed estetiche in qualsiasi condizione atmosferica o a temperature estreme. L’elevata resistenza fa sì che il pannello non sia facilmente danneggiato, graffiato o rovinato e di facile pulizia.

La gamma dei pannelli Trespa Meteon per esterni è disponibile in un vasto assortimento di colori, effetti e finiture o in versioni speciali. La versione per interni, Trespa Virtuon, è utilizzata per il rivestimento di pareti, superfici di lavoro, armadietti e mobili a muro. E’ particolarmente adatta per aree ad alto traffico e per uso industriale. Molte variazioni estetiche sono possibili grazie alla vasta scelta di colori, texture e superfici metalliche.

Una nuova fonte per progettare

Trespa Perspectives rappresenta una nuova fonte d’ispirazione per architetti, designer e professionisti: il mezzo per stimolare nuove idee e realizzare nuovi progetti. Facendo clic http://perspective.trespa.com su Progetti, è possibile incontrare architetti e designer che si sono già ispirati al concetto Perspectives e che lo hanno utilizzato per alcune delle più sorprendenti facciate di edifici contemporanei.

I visitatori entrano nel sito con un clic ed escono con un’ispirazione!

Reader Enquiries

Trespa International b.v.
P.O. Box 110
6000 AC Weert
Netherlands
+31 495 458 353
P.Waterschoot@​trespa.com

Notes For Editors


Trespa

La sede centrale di Trespa International è situata a Weert nei Paesi Bassi. L’azienda è specializzata nella fabbricazione di pannelli d’alta qualità per rivestimenti esterni, superfici interne ed altre applicazioni. Trespa sfrutta la competenza e le risorse interne per fornire prodotti specifici per differenti applicazioni e mercati. Oltre alle straordinarie caratteristiche, i prodotti Trespa offrono a professionisti ed utenti la più vasta scelta di design, colori e texture.

Inpek

Inpek ha, grazie al lavoro a stretto contatto con architetti, designer e con partner internazionali il privilegio di acquisire costantemente nuove cognizioni su materiali innovativi e progetti per facciate al passo con i tempi. Queste conoscenze ci permettono di proseguire una chiara visione: offrire all’utenza delle soluzioni tecniche, progettuali e architettoniche all’avanguardia e nel rispetto dell’ambiente.

L'azienda è partner esclusivo di Trespa per l'Italia e offre oltre alla distribuzione dei prodotti Trespa un ampio servizio di consulenza tecnica e servizi globali. La sede di Inpek srl si trova a Prati/Vipiteno (Bolzano). A Vipiteno ha sede anche un centro di servizio e di assistenza ad alto livello tecnologico per il taglio e la lavorazione di pannelli, sono disponibili in magazzino i sistemi di montaggio professionali, sottostrutture in alluminio, innovativi sistemi per l'incollaggio e vari accessori per il montaggio di facciate ventilate.

Related images

 

 

Share

 

More news from