GE Plastics

GE - Plastics e GE – Advanced Materials, Silicones accrescono il loro impegno nei confronti dei clienti nel campo della sanità con investimenti in impianti, servizi e prodotti

Cucitrice cutanea, sistemi di nutrizione enterale e tipi di resine di materie plastiche e siliconi in mostra nello stand di GE a Medica Düsseldorf

BERGEN OP ZOOM, OLANDA — 8 novembre 2005 — GE - Plastics e GE – Advanced Materials, Silicones discuteranno dei recenti investimenti in tecnologie ed esperienze, presentando le loro più recenti innovazioni per i produttori di dispositivi a Medica, a Düsseldorf, in Germania dal 16 al 19 novembre. Nel padiglione 10, stand A56, i due business GE mostreranno alcuni dei prodotti più interessanti dei loro clienti, realizzati con le resine ed i siliconi GE. Tra questi vi saranno prodotti come INSORB®|20, una cucitrice chirurgica sottocutanea ed il sistema di nutrimento enterale di Zevex International. Saranno anche presentati due nuovi gradi di policarbonato (PC) Lexan*

“I settori Plastics e Advanced Materials, Silicones di GE hanno continuato a sviluppare capacità di aiutare i clienti a trasformare i loro progetti innovativi in successi applicativi,” ha dichiarato Clare Frissora, market director, Healthcare di GE - Plastics. Essa aggiunge, “GE – Plastics e GE – Advanced Materials, Silicones si sono impegnate ad assistere questo settore industriale, investendo in nuove capacità tecniche, in tecnologie dei materiali e in team dedicati al settore sanità, per un supporto clienti specifico per la sanità in tutto il mondo. I nuovi materiali e le capacità tecniche sono studiati per rispondere alle evoluzioni delle tendenze e dei bisogni del settore della sanità. Consideriamo una testimonianza di questa attenzione il 20 percento della gamma prodotti di GE – Plastics dedicato al settore sanitario.”

Nello scorso anno, i nuovi prodotti biocompatibili(1) di GE sono stati sviluppati per offrire una migliore resistenza ai lipidi, migliori proprietà di scorrimento e di distacco, superiori capacità di sterilizzazione ed eccellenti prestazioni complessive dei materiali. GE – Advanced Materials, Silicones ha accresciuto la capacità produttiva di siliconi in Germania e Tailandia, per assistere clienti globali nel settore sanità. La società ha anche espanso i suoi impianti di Garrett, Indiana, USA. e Shanghai, in Cina per offrire la messa a punto su specifica di elastomeri siliconici ad alta consistenza e liquidi, oltre a capacità di formulazione, miscelazione, compounding e leghe, per i clienti del settore sanitario.

“Abbiamo anche triplicato le dimensioni dei nostri team globali dedicati al settore della sanità, per aiutare i nostri clienti nelle loro attività,” ha affermato Eric Luftig, Healthcare marketing manager, GE – Advanced Materials, Silicones. “Oggi, abbiamo un numero maggiore di risorse dedicate, un più ampio e profondo bacino di talenti e ci troviamo in una condizione molto favorevole per contribuire ad anticipare le tendenze del settore e rispondere alle sfide dei clienti.”

I materiali di GE aiutano ad ottenere vantaggi competitivi

Con le sue ampie e profonde strutture globali di ricerca e sviluppo, di progettazione e di produzione, i business Plastics e Advanced Materials, Silicones di GE eccellono nel fornire ai progettisti di apparecchi ed alle industrie manifatturiere un vantaggio competitivo, fornendo loro materiali e soluzioni che consentono la differenziazione dei loro prodotti. GE facilita la messa sul mercato e l’efficiente sviluppo applicativo, assistendo i clienti nel corso delle numerose fasi dello sviluppo di prodotti e applicazioni e dell’avvio produttivo.

Per esempio, GE ha seguito Incisive Surgical, Inc. per un periodo di oltre 18 mesi, mentre Incisive Surgical completava lo sviluppo del suo INSORB|20, una cucitrice sottocutanea – un nuovo prodotto che dimostra le capacità della plastica rispetto all’impiego tradizionale dei metalli. Altri esempi di successo sono il sistema di nutrizione enterale di Zevex International. GE ha lavorato con Zevex nello sviluppo del loro ultimo tubo di dosaggio a perdere, un componente fondamentale del sistema di nutrizione enterale EnteraLite, già premiato da diversi riconoscimenti. L’aver stampato ad iniezione questo componente, con il LIM 6050-D2 di GE, in luogo dell’estrusione, ha reso possibile il progetto complesso brevettato di Zevex, che offre una elevata accuratezza volumetrica, consente l’uso di sensori di allarme per rilevare occlusioni o perdite e permette la sostituzione da parte dei consumatori attraverso un meccanismo a scatto. Il nuovo congegno ha vinto recentemente un premio per l’eccellenza progettuale al salone MD&M East show di New York.

Tecnologie che anticipano tendenze della sanità

Tra le tendenze che si ripercuotono sul settore della sanità vi è l’invecchiamento della popolazione; brevi degenze ospedaliere spingono verso miglioramenti dell’assistenza tra le mura domestiche; apparecchi usa e getta richiedono un alto livello prestazionale dei materiali; la permanente sfida del bilancio dei costi totali di sistema; infine la crescente importanza del fattore estetico, della leggerezza e della ergonomia. Queste tendenze in atto richiedono nuove soluzioni progettuali e la tecnologia deve evolversi per rispondere adeguatamente. Anziché limitarsi a reagire a questi trend, GE mantiene team dedicati alla sanità, per seguire gli sviluppi globali e anticipare le risposte necessarie a soddisfare bisogni applicativi e normativi emergenti.

GE - Plastics sta dimostrando le possibilità delle resine rispetto all’utilizzo tradizionale dei metalli, favorendo la tendenza verso materiali alternativi più leggeri, che tuttavia permettono alta precisione ed elevate prestazioni. Le applicazioni presentate comprendono la cucitrice sottocutanea INSORB|20 che impiega resina Ultem*, ed altre, quali componenti di strumenti chirurgici, come ingranaggi, leve e maniglie, vassoi di sterilizzazione e tutori per polsi, che appartengono tutti a segmenti che tradizionalmente utilizzavano metalli. Per contribuire a fornire un’eccellente trasparenza, resistenza all’urto e durata nel tempo, Bioject® ha selezionato la resina Lexan di General Electric e, per il suo sistema di iniezioni senza ago Biojector® 2000, ha scelto la resina Cycoloy* per il suo insieme di resistenza all’urto ed altre proprietà meccaniche.

I consumatori anziani sono solo uno dei gruppi che potranno beneficare delle suolette traspiranti della Implus Footcare. Le suolette Airplus® Invisigel™ sono stampate in gomme siliconiche liquide (LSR)di General Electric per fornire un contatto morbido, conformabilità al piede ed un eccellente comfort. LSR Topcoat di GE permette al piede di entrare facilmente nella scarpa rivestita con la suoletta Invisigel, e riduce l’accumulo di polvere. LSR Top Coat trova sempre nuove applicazioni ortopediche insieme ai nuovi prodotti RTV (Room Temperature Vulcanising – Reticolazione a Temperatura Ambiente) . Per esempio, le nuove gomme RTV a bassa durezza forniscono elevata resistenza per fodere ortopediche e possono essere trattate con coating superficiale, in modo da dare una superficie simile alla pelle, per maggiore ergonomia e comfort. La nuova gamma di Gel RTV viene utilizzata in molteplici applicazioni nel controllo della pressione per ridurre l’appiccicosità superficiale del gel. Campioni di questa applicazione verranno esposti qui a Medica, Düsseldorf.

Nuovi materiali disponibili per produttori

Un’altra tendenza importante è la domanda da parte dell’industria della sanità di materiali di superiori prestazioni per soddisfare le crescenti esigenze di sterilizzazione in autoclave. I nuovi gradi biocompatibili della resina Lexan di GE, Lexan HPX4 e Lexan HPX8R PC contribuiscono a soddisfare questa domanda, offrendo inoltre migliori prestazioni di scorrimento e di distacco. Questi gradi vanno a raggiungere la gamma di materiali GE utilizzabili con sterilizzazione in autoclave, che comprendono altre selezioni nella gamma di PC Lexan, come pure le resine polieterimmide Ultem, la miscela Noryl* PPO*, ed i compound LNP* Colorcomp*, Thermocomp*, and Lubricomp*. Il bisogno di maggiori proprietà di scorrimento è soddisfatto dalla nuova resina Lexan HP1HF con indice di scorrimento 35 MFI (melt flow index).

Quando i produttori devono affrontare le difficili sfide poste dall’esposizione al sangue e a fluidi, GE offre un’ampia gamma di materiali che forniscono una risposta adeguata. La resistenza chimica al sangue fornita dalla resina Ultem 1000, insieme alla sua elevata resistenza alla trazione hanno soddisfatto le specifiche della pistola medicale per iniezioni ossee WaisMed.

Per società alla ricerca di un insieme di produttività e di maggiori prestazioni e rispondenza meccaniche GE – Advanced Materials, Silicones offre una nuova famiglia di gradi per estrusione con polimerizzazione al platino, alta trasparenza nella nuova serie di elastomeri Addisil*. La nuova gamma di elastomeri Addisil fornisce un ampio ventaglio di prodotti per estrusione che consistono in sistemi mono- e bicomponenti, con una fascia di durezze da 50-80 Shore A, per rispondere ai bisogni di una molteplicità di applicazioni. Questa nuova tecnologia contribuisce a fornire sistemi privi di perossidi, a indurimento rapido con un considerevole insieme di proprietà, indicate per una varietà di applicazioni nei tubi per sanità e per il settore farmaceutico.

Nelle pompe peristaltiche degli apparecchi per erogazione di fluidi e dei processi farmaceutici, i nuovi siliconi Tufel* III di GE offrono elastomeri con indurimento al platino dalle proprietà fisiche rafforzate: basso compression set, bassa isteresi, ed elevata resilienza Bayshore. Questo può significare una maggiore e più continua prestazione di durata della pompa, rispetto ai tradizionali elastomeri al platino.

GE Toshiba Silicones ha lanciato una nuova gamma di siliconi liquidi, la serie di gomme siliconiche liquide Tiger LSR 48XX disponibile da 40 a 70 durometri. Questa gamma offre elevata resistenza allo strappo, rapido indurimento e bassa viscosità, che potrebbero essere impiegati, anche se non esclusivamente, in applicazioni in stampaggio ad iniezione per la sanità, come cateteri urologici, filtri, diaframmi, pompette di drenaggio ferite, tappetini per sterilizzazione e maschere respiratorie.

La crescente importanza globale dell’elettronica medicale è un’altra area di crescita importante per il settore GE Advanced Materials, Silicones. La società è già all’avanguardia con una nuova gamma di prodotti siliconici ad alte prestazioni per una vasta serie di applicazioni elettroniche, in grado di aiutare i progettisti ad assemblare, proteggere e potenziare i loro apparecchi.

Infine, il coating GE LSR Top Coat bicomponente siliconico liquido fornisce un minore coefficiente di attrito, quando viene utilizzato insieme a supporti siliconici elastomerici. Il coating LSR Top Coat può essere applicato a spruzzo, a pennello o per immersione ed è impiegato nelle suolette ortopediche Airplus Invisigel. Questo coating può anche contribuire a ridurre l’attrito in altre applicazioni sanitarie, come apparecchi respiratori, applicazioni ortopediche e sistemi di erogazione di fluidi.

Reader Enquiries

GE Plastics
Plasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands

Helen Vandebovenkamp
helen.vandebovenkamp@ge.com

Tel: +31 164 29 20 97
Fax: +31 164 29 10 66
Netherlands
+31 164 29 20 97
helen.vandebovenkamp@​ge.com
www.geplastics.com

Notes For Editors


Informazioni su GE - Plastics

GE - Plastics è uno dei fornitori leader mondiali di resine plastiche, ampiamente utilizzate in una vasta gamma di settori: automotive, sanitario, elettronica di consumo, trasporti, packaging, edilizia e costruzioni, telecomunicazioni e supporti ottici. L'azienda produce e compone resine in policarbonato, ABS, SAN, ASA, PPE, PC/ABS, PBT e PEI nonché la linea di composti speciali dalle prestazioni elevate LNP. GE - plastics, Specialty Film & Sheet è uno dei leader globali nella fabbricazione di prodotti di lastre e pellicole Lexan a prestazioni elevate, utilizzati in migliaia di applicazioni esigenti a livello mondiale.

Inoltre l’organizzazione dedicata Automotive è un esperto e globale competitore, che offre soluzioni d’avanguardia in materie plastiche per cinque fondamentali segmenti automotive: pannelli di carrozzeria e vetrature; applicazioni sottocofano; componenti; strutture ed interni; illuminazione. Come partner mondiale dei Giochi Olimpici, GE è il fornitore esclusivo di una vasta serie di prodotti e servizi innovativi, che sono un ingrediente fondamentale della riuscita dei Giochi.

Informazioni su GE - Advanced Materials

Il business Advanced Materials della General Electric Company fa parte del settore Industrial del gruppo ed ha seda a Wilton, Conn. USA Comprendente anche Silicones e Quartz, GE - Advanced Materials è un leader globale nella fornitura di una gamma di soluzioni e materiali ad alta tecnologia. Il portafoglio prodotti di GE - Advanced Materials, Silicones comprende prodotti a base siliconica e piattaforme tecnologiche, silani, sigillanti e adesivi. Il portafoglio prodotti Quartz comprende materiali a base di quarzo fuso ad elevata purezza e ceramici. Questi materiali sono utilizzati come catalizzatori per l’innovazione in centinaia di applicazioni nei prodotti di consumo e nell’industria, dai motori automobilistici agli apparecchi medicali, ai circuiti integrati. I mercati di destinazione comprendono l’aerospaziale, l’agricoltura, gli elettrodomestici, l’automotive, l’edilizia, l’elettronica, i mobili e l’arredamento, il sanitario, i casalinghi, l’industriale, l’illuminazione, il packaging, la cura della persona, le materie plastiche, i semiconduttori, le telecomunicazioni, i pneumatici, i trasporti e la purificazione dell’acqua. Come partner mondiale dei Giochi Olimpici, GE è il fornitore esclusivo di una vasta serie di prodotti e servizi innovativi, che sono un ingrediente fondamentale della riuscita dei Giochi.

Per saperne di più, visitate www.ge.com/advancedmaterials.

® INSORB|20 è un marchio registrato di Incisive Surgical, Inc.

* Lexan, Ultem, Cycoloy, Noryl, PPO, LNP, Colorcomp, Thermocomp, Lubricomp, e Tufel sono marchi commerciali di General Electric Company.

® Bioject e Biojector sono marchi registrati di Bioject.

® Airplus è un marchio registrato di Implus Footcare, LLC.

™ Invisigel è un marchio commerciale di Implus Footcare, LLC.

* Addisil è un marchio commerciale di General Electric Bayer Silicones GmbH.

(1) Biocompatibilità: Un lotto rappresentativo di materiale testato o secondo i protocolli ISO 10993 o USP VI. Dati di prova disponibili attraverso la lettera di Tipo I o Tipo II. Lettera Tipo I: emessa per prodotti che sono stati specificamente testati per biocompatibilità. Lettera Tipo II: emessa quando lo specifico prodotto non è stato testato ma prodotti simili sono stati testati per biocompatibilità.

Also available in

 

Share

 

More news from