
17 Nov 2005
Le resine Ultem* di GE Advanced Materials migliorano le prestazioni della suturatrice cutanea chirurgica di eccezionale qualit
BERGEN OP ZOOM, PAESI BASSIE – 17 novembre 2005 - L'uso di graffette cutanee assorbibili subcuticolari per la chiusura di incisioni migliora notevolmente l'esito chirurgico e rafforza la sicurezza e il comfort del paziente. Nella recente fiera sulla progettazione e produzione di prodotti medici, MD&M East, GE Advanced Materials ha presentato le resine in polieterimide (PEI) Ultem* utilizzate nella suturatrice cutanea subcuticolare di eccezionale livello INSORB®|20 di Incisive Surgical, Inc., con sede in Minnesota. I materiali di GE offrono capacità di resistenza e sterilizzazione, nonché biocompatibilità in colori personalizzati a questo dispositivo monouso unico, che combina risultati superiori dal punto di vista estetico delle suture assorbibili con tempi di chiusura rapida delle suturatrici cutanee metalliche, eliminando la necessità di ricorrere alla rimozione post-chirurgica delle graffette.
David Stoen, vice presidente per le attività operative presso Incisive Surgical, ha affermato "GE Advanced Materials ci ha fornito un'assistenza di inestimabile valore nel mettere in vetrina diversi materiali nella fase iniziale del processo di sviluppo. GE comprende chiaramente le esigenze dei suoi clienti e del settore sanitario. Le soluzioni con l'impiego di materiali innovativi, le risorse, l'esperienza e i servizi di GE ci hanno aiutato ad ottenere un prodotto, primo nel suo genere".
Incisive Surgical ha scelto la resina trasparente Ultem 1000F di GE e la resina Ultem 2200F caricata in fibre di vetro al 20% per sette componenti nella suturatrice cutanea INSORB|20, in base alle proprietà desiderabili di biocompatibilità, resistenza meccanica superiore in grado di sopportare la compressione durante l'uso, capacità di sterilizzazione ETO e a raggi gamma, ritenzione del colore e della resistenza in seguito a sterilizzazione e consolidamento dei componenti.
"Allinearsi alle esigenze dei clienti, grandi e piccoli, per sostenere il loro successo è ciò che GE sa fare meglio", ha affermato Clare Frissora, responsabile del mercato del settore sanitario in GE Advanced Materials. "È stato entusiasmante lavorare con Incisive Surgical per 18 mesi durante il perfezionamento di questo nuovo dispositivo e di giocare un ruolo nella progettazione finale, di eccezionale qualità. GE ha fornito materiali candidati, abbinamenti di colori Color Express*, ha facilitato la consegna dei materiali e il supporto continuo per tutto il processo, confermando il nostro ruolo di fornitori strategici di materiali globali".
La suturatrice cutanea INSORB|20 si è aggiudicata numerosi premi, tra cui il Medical Design Excellence Award nel 2005 e il Tekne Award nel 2004. Il nuovo dispositivo elimina la rimozione dolorosa delle graffette e i medici traggono vantaggio dalla velocità e dalla facilità di utilizzo. Inoltre, l'uso di graffette evita il rischio di punture di ago potenzialmente pericolose per gli operatori sanitari e per i pazienti.
La suturatrice cutanea INSORB|20 è disponibile su scala nazionale. Fino ad oggi, è stata impiegata in più di 3000 casi. Maggiori informazioni sulla suturatrice e su altri prodotti di Incisive Surgical, Inc. sono reperibili all'indirizzo Web: www.insorb.com
Reader Enquiries
GE PlasticsPlasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands
Helen Vandebovenkamp
helen.vandebovenkamp@ge.com
Tel: +31 164 29 20 97
Fax: +31 164 29 10 66
Netherlands
+31 164 29 20 97
helen.vandebovenkamp@ge.com
www.geplastics.com
Notes For Editors
Informazioni su GE - Plastics
GE - Plastics è uno dei fornitori mondiali di resine plastiche, ampiamente utilizzate nei settori automobilistico, sanitario, elettronica di consumo, trasporti, packaging, edilizia e costruzioni, telecomunicazioni e supporti ottici. L'azienda produce e compone resine in policarbonato, ABS, SAN, ASA, PPE, PC/ABS, PBT e PEI nonché la linea di composti speciali dalle prestazioni elevate LNP*. GE - Plastics, Specialty Film & Sheet produce fogli Lexan* ad alte prestazioni e prodotti di rivestimento utilizzati in migliaia di applicazioni critiche in tutto il mondo. Inoltre, la divisione Automotive dedicata di GE - Plastics è un protagonista a livello mondiale che, con le sue vaste competenze, offre soluzioni plastiche leader in cinque segmenti chiave del settore automobilistico: pannelli di carrozzeria e applicazione di vetri; applicazioni interne; componenti; strutture e interni; luci. In qualità di partner mondiale dei Giochi Olimpici, GE è il fornitore esclusivo di una vasta gamma di prodotti e servizi innovativi fondamentali per il successo della manifestazione.
Informazioni su Incisive Surgical
Incisive Surgical, Inc. è una società emergente di dispositivi medicali, a gestione privata, impegnata nello sviluppo, nella produzione e nel marketing di soluzioni chirurgiche proprietarie per la gestione dei tessuti molli. La società si trova in 14405 - 21st Avenue North, Suite 130, Plymouth, MN 55447. Il sito Web di Incisive Surgical può essere accessibile all'indirizzo www.insorb.com.
*Ultem, Color Express, LNP e Lexan sono marchi di General Electric Company.
® INSORB|20 è un marchio registrato di Incisive Surgical, Inc.
Related images

La suturatrice cutanea subcuticolare INSORB®|20 che utilizza la resina Ultem* di GE
Incisive Surgical, Inc., con sede in Minnesota, ha scelto la resina trasparente Ultem* 1000F di GE e la resina Ultem 2200F caricata in fibre di vetro al 20% per sette componenti nella suturatrice cutanea subcuticolare INSORB®|20, per le proprieta’ desiderabili di biocompatibilita’, resistenza meccanica superiore in grado di sopportare la compressione durante l'uso, capacita’ di sterilizzazione ETO e a raggi gamma, ritenzione del colore e della resistenza in seguito a sterilizzazione e consolidamento dei componenti forniti dalle resine di GE. Il nuovo dispositivo elimina la rimozione dolorosa delle graffette e i medici traggono vantaggio dalla velocita’ e dalla facilita’ di utilizzo. Inoltre, l'uso di graffette evita il rischio di punture di ago potenzialmente pericolose per gli operatori sanitari e per i pazienti. Fino ad oggi, la suturatrice cutanea di eccezionale livello INSORB|20 e’ stata utilizzata in oltre 3000 casi ed e’ disponibile su scala nazionale.