Owens Corning

I filati di vetro Owens Corning resistenti agli alcali forniscono superiori prestazioni nel rinforzo di pavimentazioni industriali in calcestruzzo

I filati di vetro Anti-Crak® HP eliminano il problema della scarsa dispersione delle fibre nelle miscele di calcestruzzo, realizzando superfici con migliore comportamento di resistenza all’urto

BOLOGNA – 15 Ottobre 2008 – Owens Corning (NYSE:OC) approfitterà del SAIE 2008, il Salone Internazionale dell’Edilizia per attrarre l’attenzione sul contributo che i suoi filati di rinforzo Anti-Crak® HP (High Performance) stanno dando al miglioramento delle prestazioni delle miscele di calcestruzzo impiegate nelle pavimentazioni industriali.

La famiglia esclusiva di filati di vetro resistenti agli alcali, Anti-Crak® è studiata specificamente per il rinforzo di pavimentazioni in calcestruzzo e cemento e per le applicazioni di intonacatura. La sua capacità di fornire prestazioni aggiuntive rispetto ai rinforzi tradizionali, quali le fibre in polipropilene o in acciaio, la hanno resa il materiale preferito dallo specialista italiano nelle tecnologie di pavimentazioni e nei materiali, Vinella S.r.l. di Putignano. Nei suoi oltre quaranta anni di storia Vinella ha realizzato più di quattro milioni di metri quadri di pavimenti in calcestruzzo.

I filati Anti-Crak® HP non si corrodono, resistono al fuoco e agli acidi, oltreché, naturalmente, agli alcali presenti nel calcestruzzo. Rispetto alle altre fibre, il prodotto è caratterizzato da:

o Efficacia nel controllare la fessurazione da ritiro, sia nella fase plastica, che in quella termo-igrometrica

o Migliore ed altamente uniforme dispersione nella matrice del calcestruzzo, per fornire un rinforzo tridimensionale

o Possibilità di maggiore concentrazione [delle fibre] senza influenzare negativamente la lavorabilità

o Resistenza alla rottura dei fasci di fibra durante la miscelazione, con possibilità di dosaggi più alti e migliori prestazioni di lungo periodo per il calcestruzzo

o Virtualmente privo di sporgenze del rinforzo nelle superfici dei pavimenti, per un migliore risultato estetico.

“Il mercato delle pavimentazioni è divenuto più sensibile ai problemi di qualità e chiede livelli prestazionali sempre più elevati,” dichiara il Direttore Generale, Costantino Vinella. “Le fibre di rinforzo, tipicamente quelle in acciaio e polipropilene, sono state introdotte per consentire miglioramenti nelle prestazioni, ma abbiamo dovuto pensare a come spingerci oltre. La strada che abbiamo intrapreso è stata l’adozione di una nuova tecnologia, quella del rinforzo in filati di vetro, e, nella fattispecie, i filati Anti-Crak® HP Owens Corning, che permettono un ulteriore passo in avanti nelle prestazioni.”

I filati Anti-Crak® HP sono stati appositamente studiati per il rinforzo di strutture in calcestruzzo sotto carico e presentano un profilo prestazionale molto competitivo, rispetto ai rinforzi alternativi. Esse offrono una resistenza alla trazione fino a quattro volte superiore all’acciaio ed un modulo fino a dieci volte superiore al polipropilene, per un rinforzo efficace e di lungo periodo. Inoltre esse possiedono la stessa densità del calcestruzzo e non mostrano la tendenza a galleggiare, come le più leggere fibre in polipropilene o a precipitare, come le più pesanti fibre in acciaio. Questo le rende omogenee con la matrice, permettendo di fornire migliori prestazioni fisiche e meccaniche, nonché un migliore aspetto superficiale per il pavimento.

Secondo Costantino Vinella: “Con l’utilizzo dei rinforzi in fibre Anti-Crak® HP abbiamo ottenuto eccezionali risultati nella qualità dei pavimenti, nella loro durata, nella resistenza all’urto e ai danneggiamenti. Di conseguenza, li proponiamo ai nostri clienti diretti e li raccomandiamo agli architetti per i capitolati.”

I filati Anti-Crak® HP sono sicuri, di facile impiego, e forniscono una soluzione molto versatile per il rinforzo,” spiega Andrea Brucato, Sales Leader OCVTM Reinforcements Italy. “È sufficiente regolare il grado di concentrazione per ottenere lo stesso eccellente controllo della fase plastica iniziale e delle proprietà di durata di lungo periodo nelle gettate dei pavimenti, nel calcestruzzo pre-miscelato, nelle pre-forme in calcestruzzo, nelle miscele a secco e negli intonaci, come pure nelle applicazioni a spruzzo di calcestruzzo.”

Owens Corning espone nel Padiglione 19, Stand A206/B257- B259 al SAIE 2008, il Salone Internazionale dell’Edilizia, a Bologna, 15-18 ottobre 2008.

Con l’acquisizione dei settori dei rinforzi e dei tessuti compositi di Saint-Gobain, il settore Owens Corning Composite Solutions ha oggi oltre 40 stabilimenti in 16 paesi e oltre 9.000 dipendenti.

Reader Enquiries

Owens Corning Composite Solutions Business
Owens Corning World Headquarters
One Owens Corning Parkway
Toledo, Ohio 43659
United States
+1 419 248 5939
www.owenscorning.com

Notes For Editors

Owens Corning (NYSE:OC) è un leader mondiale nei materiali per edilizia residenziale e commerciale, nei rinforzi in filato di vetro e nei materiali tecnici, per sistemi in compositi. Società Fortune 500 da oltre 50 anni, Owens Corning è impegnata nel promuovere la sostenibilità, fornendo soluzioni, trasformando i mercati e migliorando la vita. Fondata nel 1938, Owens Corning è un leader di mercato nell’innovazione nella tecnologia della fibra di vetro, con un fatturato di 5 miliardi di USD nel 2007 e 18.000 dipendenti in 26 paesi e nei cinque continenti. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.owenscorning.com.

Related images

 

Also available in

 

Share

 

More news from