GE Plastics

OPEL realizza la monovolume compatta Zafira 2005, dotata dell'esclusivo tetto modulare realizzato con il fim ad alta lucentezza Lexan* SLX di GE

MONACO, GERMANIA, 29 giugno 2005 - Quando la nuova monovolume compatta OPEL Zafira 2005 giungerà negli showroom, alla fine dell'estate, i clienti resteranno certamente colpiti dall'estrema lucentezza e dalla ricchezza di colori del suo esclusivo tetto. Per ottenere caratteristiche estetiche e di durata eccezionali, OPEL ha scelto di utilizzare il film Lexan* SLX di GE per la produzione di questo componente complesso, alternativa di livello superiore rispetto alla normale finitura verniciata. Nell'ambito dell'iniziativa ecomagination* di GE, che si propone di aiutare i clienti a risolvere le sfide ambientali più impegnative, il film Lexan SLX consente di evitare le emissioni nocive di composti organici volatili (VOC) associate alla vernice tradizionale, riducendo così l'impatto sull'ambiente.

"Per trasformare l'idea di progetto in realtà, riducendo al contempo le emissioni di composti organici volatili, dovevamo trovare per il tetto della Zafira un approccio innovativo e la soluzione giusta è stata il film Lexan SLX", afferma Hans-Dieter Langer, direttore esterni Plastics Engineering di OPEL. "Abbiamo potuto apprezzare i suoi molti vantaggi rispetto alla normale verniciatura, tra cui un livello di lucentezza eccezionale che ben si abbina all'aspetto complessivo del tetto del veicolo. Zafira è stata la prima esperienza di OPEL con questa tecnologia GE e siamo certi che i nostri clienti saranno colpiti dall’estetica e dalle prestazioni di questa soluzione con tetto modulare".

Evitare le vernici per ridurre le emissioni di composti organici volatili

Il tetto modulare della Zafira è stato sviluppato e prodotto dalla Webasto AG mediante retrostampaggio, utilizzando un substrato in poliuretano LFI e un film di Lexan SLX preformato. La struttura multistrato è stata quindi trattata con pigmento, per evitare di dover applicare mani di fondo o vernici. Rispetto al tradizionale sistema basato sulla verniciatura, che OPEL aveva deciso di sostituire, il film Lexan SLX consente di ridurre le emissioni di VOC. Gli studi hanno dimostrato infatti che i composti organici volatili hanno un impatto negativo sulla qualità dell'aria e in Germania, sede della OPEL, sono soggetti a una legislazione molto restrittiva.

Oltre a contribuire alla riduzione dei VOC, la sostituzione dei componenti esterni verniciati con unfilm più leggero in Lexan SLX ha permesso di ridurre i consumi di carburante dei veicoli. I pannelli della carrozzeria prodotti con resine GE Advanced Materials, tra cui le pellicole Lexan SLX, per esempio, consentono una riduzione del peso che può giungere fino al 40% rispetto ai componenti analoghi fabbricati in metallo verniciato. Un altro vantaggio è il risparmio sul consumo di acqua, grazie all'eliminazione delle vernici a base d'acqua.

Prestazioni elevate ed estetica accattivante

Oltre ai potenziali vantaggi ambientali, il film Lexan SLX fornisce prestazioni eccezionali per le impegnative applicazioni del settore automobilistico. Presenta infatti un'eccezionale resistenza ai graffi e alle sostanze chimiche, è estremamente resistente e ha superato test rigorosi che ne dimostrano la resistenza all'esposizione prolungata in ambienti esterni.

Ciò che più colpisce i clienti, tuttavia, è l'elevata lucentezza della finitura e la ricchezza del colore. Nel caso del modulo del tetto, dotato di ampi inserti in vetro, OPEL ha richiesto una finitura altamente brillante. Con un valore di brillantezza pari a 110, di molto superiore, per esempio, a quello dell'acciaio verniciato, il film Lexan SLX si conferma un'alternativa anche economicamente conveniente alla verniciatura.

"Il film Lexan SLX svolge un ruolo centrale nell'iniziativa GE ecomagination e può offrire un enorme potenziale ai produttori che sono alla ricerca di una nuova soluzione in grado di migliorare notevolmente le loro prestazioni ambientali", afferma Kurt Schuering, Direttore esecutivo per il settore automobilistico di GE Advanced Materials. "Abbiamo collaborato strettamente con OPEL e con Webasto per convalidare le prestazioni offerte da questa tecnologia esclusiva. Una soluzione come il film Lexan SLX risponde non solo alle sfide ambientali ma consente anche di ottenere prestazioni di livello superiore, dimostrando che la capacità innovativa di GE è sempre più forte e in espansione".

GE offre inoltre altri materiali innovativi che consentono di evitare le fasi della verniciatura, come per esempio le resine Xenoy*, Geloy* e Valox*, utilizzabili in sostituzione dei tradizionali sistemi di verniciatura.

Reader Enquiries

GE Plastics
Plasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands

Helen Vandebovenkamp
helen.vandebovenkamp@ge.com

Tel: +31 164 29 20 97
Fax: +31 164 29 10 66
Netherlands
+31 164 29 20 97
helen.vandebovenkamp@​ge.com
www.geplastics.com

Notes For Editors


Informazioni su GE Advanced Materials

GE Advanced Materials (www.geadvancedmaterials.com) è leader mondiale per la fornitura di soluzioni con l'impiego di materiali ad alta tecnologia. La sede centrale è a Pittsfield, Mass. Le aree di attività riguardano i settori delle plastiche, dei siliconi, del quarzo, dell'industria automobilistica, dei film e delle lastre speciali, di Polymershapes e dei sigillanti e adesivi.

GE (NYSE: GE) Imagination at work - una società a tecnologia diversificata per la fornitura di mezzi e servizi finanziari impegnata nella soluzione di alcuni dei maggiori problemi del mondo. Con prodotti e servizi quali motori per aerei, produzione di energia, tecnologia di trattamento e protezione delle acque, attrezzature medicali, finanziamento per imprese e consumatori, contenuti mediatici e materiali avanzati, GE ha clienti in oltre 100 paesi e più di 300.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.ge.com.

Informazioni su OPEL

Nel 2004, i nove stabilimenti adibiti ad attività di produzione e di assemblaggio dislocati in sei nazioni dell'Europa Occidentale e Centrale hanno prodotto circa 1,6 milioni tra veicoli, veicoli commerciali e set di componenti per OPEL e Vauxhall.

Dalla sua fondazione, nel 1862, OPEL ha perseguito l'obiettivo di mettere la tecnologia alla portata di un largo segmento della società. Questa visione è rimasta immutata nel tempo e ancora oggi costituisce la base di tutte le attività di sviluppo dei prodotti automobilistici.

OPEL dispone di un forte profilo di marca che si basa su tre aspetti fondamentali:

- Versatilità e flessibilità degli interni

- Dinamica della guida

- Design moderno e inconfondibile

In Europa, OPEL ha in programma investimenti per 10 miliardi di Euro per il periodo 2002-2006, in vista della presentazione della nuova gamma di modelli. GM Europe Engineering si trova a Rüsselsheim, sede del Centro di sviluppo tecnico internazionale OPEL, e ha la responsabilità globale delle attività di sviluppo delle automobili compatte e di medie dimensioni per tutto il gruppo GM. Il nuovo Design Center GME avrà anch'esso sede a Rüsselsheim e costituisce la dimostrazione pratica della visione alungo termine finalizzata a un design di successo e alla base di sviluppo.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.opel.com

* Lexan, ecomagination, Xenoy, Geloy e Valox sono marchi di General Electric Company.

Related images

 

 

Share

 

More news from