GE Plastics

GE decide di innovare nel settore delle fibre e investe nell’acquisto e nell’installazione di una linea di filatura per fusione ad alta temperatura

BERGEN OP ZOOM, PAESI BASSI — 21 giungo 2007 — Fedele alla propria strategia di penetrazione nel mercato e di sviluppo di nuovi mercati globali con l'impiego di tecnologie innovative , GE Plastics ha installato una nuova linea Hills di filatura di fibre per fusione ad alta temperatura nel proprio Centro di Sviluppo (PPDC) di Pittsfield, Massachusetts. Il nuovo impianto amplierà ulteriormente le potenzialità del reparto Global Application Technology (GApT) e verrà impiegato per lo studio dei materiali e per l'ottimizzazione delle condizioni operative allo scopo di produrre fibre molto sottili (2 - 6 denari per filamento) utilizzando la resina autoestinguente ad alte prestazioni GE Ultem* polieterimmide (PEI) e altre resine resistenti alle alte temperature. Grazie all'ottimizzazione del processo di filatura per fusione, resa possibile dai propri materiali di alta gamma, GE Plastics sarà in grado di offrire nuove opportunità ai produttori di stoffe e tessuti, costantemente alle prese con le severe norme in materia di infiammabilità, emissione di fumi e tossicità.

“Grazie all'acquisizione di impianti specializzati nella produzione di fibre molto sottili, GE Plastics sta entrando in un nuovo segmento di mercato dove i nostri materiali giocheranno ruoli sempre più importanti e decisivi” ha affermato Rick Pontillo, direttore generale della divisione Global Application Technology di GE Plastics. “I produttori di tessuti si trovano a dovere rispettare requisiti e normative sempre più severe :GE Plastics offrirà loro nuove soluzioni basate su fibre con proprietà autoestinguenti intrinseche e con un'eccellente resistenza alle alte temperature e alle sostanze chimiche. Riteniamo che questo investimento possa consentirci di sviluppare in tempi rapidi nuove applicazioni per fibre ad alte prestazioni, in grado di soddisfare l'intero settore industriale a livello globale”.

La nuova linea di filatura di fibre per fusione di GE Plastics consente la lavorazione delle resine a temperature che raggiungono i 450°C, permettendo in tal modo l'impiego di materiali di nuova generazione come le resine GE Ultem e Extem*. L'impianto possiede una capacità produttiva di filamenti continui con velocità che arrivano ai 1.800 metri al minuto, con trafilatura in linea delle fibre. Il processo di filatura per fusione consiste nell'alimentarecon un polimero un estrusore a vite, nel riscaldaretale polimero fino a raggiungere lo stato fuso e nella successiva estrusione attraverso una filiera (stampo) con 144 piccoli fori. Il nuovo impianto installato nel Centro di Sviluppo PPDC di Pittsfield è in grado di produrre fibre sottili e anche fibre più spesse (6-10 dpf) ed è predisposto per il processo di coestrusione, così da poter ampliare ulteriormente le possibilità di ricerca applicativa di GE. Le fibre realizzate con le resine Ultem e Extem sono colorabili e possono essere convertite in fibre corte e filamenti da utilizzarsi sia intrecciati che non intrecciati.

La resina GE Plastics Ultem 9011 riveste un'importanza fondamentale nel processo di sviluppo delle applicazioni nel settore delle fibre innovative. L'eccezionale resistenza, le proprietà ignifughe intrinseche senza l'utilizzo di alogeni e le prestazioni a temperature estremamente elevate fanno delle fibre prodotte con la resina Ultem 9011 una scelta eccellente per una vasta gamma di difficili applicazioni. Queste includono i componenti interni degli aerei, quali i rivestimenti per sedili e pareti verticali, gli arredamenti domestici, i mezzi di filtrazione ad alta temperatura e l'abbigliamento antinfortunistico. La fibra GE Ultem 9011 è già stata valutata per l'impiego nei materassi, dimostrando la propria efficacia come barriera in accordo con i requisiti del California Technical Bulletin (TB) 603.

La nuova linea per fibre installata al PPDC di Pittsfield è solo un esempio di come GE Plastics stia attivamente acquisendo le ultimissime attrezzature disponibili sul mercato per supportare la clientela nell’accelerare lo sviluppo delle applicazioni attraverso l'innovazione tecnologica, l’ingegnerizzazione,l'assistenza nello sviluppo dei processi e un supporto tecnico ad alto valore aggiunto. I centri PPDC di GE Plastics dispongono di moderni macchinari comprendentil'intera gamma dei metodi di stampaggio, estrusione e termoformatura, nonché le metodologie di prova e le tecnologie correlate. Anche operazioni secondarie quali la verniciatura e l'analisi strutturale dei componenti finiti sono oggetto di sviluppo nei centri PPDC.

La resina GE Ultem 9011 ad alte prestazioni è disponibile sul mercato a livello mondiale. Per ulteriori informazioni sulle ultime tecnologie di GE Plastics, visitate il sito Web di GE Plastics: www.geplastics.com.

Reader Enquiries

GE Plastics
Plasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands
+31 164 29 20 97
Helen.vandebovenkamp@​ge.com
www.geplastics.com

Notes For Editors


Chi siamo

GE Plastics (www.geplastics.com) è fornitore globale di resine plastiche ampiamente utilizzate nel settore automobilistico, sanitario, nei prodotti elettronici di largo consumo, nel settore dei trasporti, negli imballaggi di alto livello, nell’industria edile, delle telecomunicazioni e nelle applicazioni ottiche. L'azienda produce e realizza resine in policarbonato, ABS, SAN, ASA, PPE, PC/ABS, PBT e PEI, nonché la linea di composti speciali ad alte prestazioni LNP*. GE Plastics, Specialty Film & Sheet produce lastre in Lexan* ad alte prestazioni e prodotti in pellicola utilizzati in migliaia di difficili applicazioni in tutto il mondo. La divisione Automotive di GE Plastics vanta inoltre una lunga esperienza a livello globale per quanto riguarda l'offerta di soluzioni in plastica rivolte a cinque segmenti automobilistici chiave: pannelli per carrozzeria, vetrature, applicazioni sottocofano, componenti, strutture e interni, illuminazione. In qualità di partner mondiale dei Giochi Olimpici, GE è fornitore esclusivo di una vasta gamma di prodotti e servizi innovativi, fondamentali per il successo dei Giochi.

* Ultem, Extem, LNP e Lexan sono marchi di General Electric Company.

Related images

 

Related video

 

 

Share

 

More news from