
6 Apr 2005
GE si sta muovendo verso il miglioramento della sicurezza dei pedoni: la resina XENOY* prodotta dall'azienda contribuisce a ridefinire i sistemi di protezione all'impatto con i pedoni
BERGEN OP ZOOM, OLANDA – GE Advanced Materials, Automotive ha sviluppato nuovi materiali di protezione all'impatto con i pedoni e design innovativi per aiutare le aziende produttrici di autoveicoli e i fornitori a progettare sistemi di sicurezza della parte anteriore. Nel nuovo concetto di sicurezza della parte anteriore di GE, gli assorbitori di energia formati dalla resina XENOY* di GE sono posizionati direttamente dietro il cruscotto del veicolo per contribuire ad ammortizzare l'eventuale impatto. GE ha sviluppato il concetto per rispettare la legislazione dell'Unione Europea (UE) relativa alla protezione dei pedoni che deve entrare in vigore nel 2005.
Le ultime statistiche sugli incidenti mostrano che, ogni anno nell'Unione Europea, 7.000 pedoni (stima) vengono uccisi e parecchie centinaia di migliaia rimangono feriti in seguito all'impatto con la parte anteriore del veicolo. Per questo motivo, il Comitato europeo per il miglioramento della sicurezza dei veicoli (European Enhanced Vehicle Safety Committee, EEVC) ha creato una legislazione per fornire maggiore protezione ai pedoni coinvolti in incidenti automobilistici. Altri Paesi, incluso il Giappone, stanno prendendo in considerazione una legislazione simile.
Pertanto, nonostante non vi sia una legislazione simile negli Stati Uniti, i veicoli progettati ed esportati nel mondo dovranno rispettare la legislazione dell'Unione Europea. L'EEVC richiederà all'industria automobilistica di testare e monitorare i nuovi veicoli per valutare le prestazioni di protezione dei pedoni negli impatti a 40 km/h.
Secondo le ricerche, le tre principali parti del corpo del pedone soggette a lesioni causate da un veicolo in movimento sono: la testa, il bacino e la parte superiore delle gambe, il ginocchio e la parte inferiore delle gambe. Queste lesioni sono direttamente associate a parti specifiche dell'automobile. Le lesioni alla testa sono generalmente causate dal contatto con il cofano e i montanti anteriori; le lesioni al bacino e alla parte superiore delle gambe sono causate dall'impatto con il cofano e il parafango, mentre il ginocchio e la parte inferiore delle gambe risultano danneggiati dal contatto con il paraurti. Il programma europeo di valutazione delle nuove automobili (European New Car Assessment Program, EuroNCAP) ha condotto una serie di test in conformità con le linee guida dell'EEVC per riscontrare che la maggior parte delle automobili disponibili in Europa, prodotte negli Stati Uniti, in Europa e nell'area del Pacifico, non soddisfano i criteri in maniera adeguata.
I test condotti dal team di progettazione di GE Advanced Materials hanno dimostrato che gli assorbitori di energia di sicurezza della parte anteriore, formati dalla resina XENOY, hanno la capacità di gestire l'energia sufficientemente al di sotto dei limiti proposti dall'EEVC, per aiutare a ridurre la decelerazione, la piegatura e il taglio della parte inferiore delle gambe.
L'assorbitore di energia a base di resina XENOY, nel concetto di protezione all'impatto del pedone di GE, ha anche contribuito alla realizzazione di uno styling più netto, riduzione del peso e costi potenzialmente inferiori dei veicoli. Ha consentito facilità d'assemblaggio e, con il supporto tecnico del team di specialisti per autoveicoli di GE Advanced Materials, ha contribuito a ridurre il tempo di sviluppo.
Inoltre, la presenza globale di GE Advanced Materials consente di soddisfare la disponibilità dei materiali e la continuità delle consegne per rispettare un rigido programma di produzione.
Reader Enquiries
GE PlasticsPlasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands
Helen Vandebovenkamp
helen.vandebovenkamp@ge.com
Tel: +31 164 29 20 97
Fax: +31 164 29 10 66
Netherlands
+31 164 29 20 97
helen.vandebovenkamp@ge.com
www.geplastics.com
Notes For Editors
Informazioni su GE Advanced Materials
GE Advanced Materials (www.geadvancedmaterials.com) è un leader mondiale nelle soluzioni di materiali e fornisce prodotti termoplastici per la progettazione, prodotti a base di silicio e piattaforme tecnologiche, quarzo fuso e ceramica. Tra le divisioni:
• Materie plastiche: fornitore e distributore globale di materie plastiche a clienti dei settori più svariati, tra cui aerospaziale, elettrodomestici, automotive, edilizia e costruzioni, memorizzazione dati e supporti ottici, apparecchiature mediche, elettriche ed elettroniche, telecomunicazioni, computer e periferiche, veicoli e dispositivi per l'uso all'aperto e packaging (www.geplastics.com).
• Siliconi: le unità GE Toshiba Silicones nell'area Pacifico e GE Bayer Silicones in Europa, offrono silani, siliconi speciali, additivi uretanici, adesivi, sigillanti, resine ed elastomeri per molti settori: cura della persona, automotive, pneumatici e gomme, costruzioni, sanitario, elettronica, domestico e istituzionale, agricoltura, tessile, elettrodomestici, materassi e mobili, controllo della schiuma e prodotti di largo consumo (www.gesilicones.com).
• Quarzo: quarzo di elevata purezza e materiali ceramici per la produzione di semiconduttori, sistemi di telecomunicazione, illuminazione, componenti elettronici, cura della persona e molte altre applicazioni (www.gequartz.com).
GE (NYSE:GE) è una società di tecnologia diversificata, di supporti e di servizi finanziari dedita alla creazione di prodotti che migliorano la vita. Dai motori per velivoli e generazione di alimentazione ai servizi finanziari, imaging medicale, programmazione televisiva e materie plastiche, GE opera in più di 100 Paesi con oltre 300.000 dipendenti nel mondo. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.ge.com.
* XENOY è un marchio di General Electric Company.
Related images

Sistema di sicurezza della parte anteriore dell'autoveicolo con assorbitori di energia formati dalla resina XENOY* di GE
I nuovi sistemi di protezione all'impatto con i pedoni, che impiegano materiali di progettazione e design innovativi di GE Advanced Materials, aiutano le aziende produttrici di autoveicoli e i fornitori di livello internazionale a progettare parti anteriori per i veicoli europei in grado di ridurre la gravità delle lesioni dei pedoni durante l'impatto. Nel concetto di sicurezza di GE, gli assorbitori di energia formati dalla resina XENOY* di GE sono posizionati direttamente dietro il cruscotto della parte anteriore del veicolo per ammortizzare l'eventuale impatto. GE ha sviluppato il concetto per rispettare la nuova legislazione dell'Unione Europea (UE) relativa alla protezione dei pedoni che deve entrare in vigore nel 2005.