DSM Engineering Plastics

STANYL® PA46 PRENDE NUOVA VITA IN FIBRE E PELLICOLE

04 dicembre 2006 – Stanyl®, resina poliammide 4,6 (PA46) altamente resistente al calore di DSM Engineering Plastics, aggiunge un nuovo segmento di mercato (fibre e pellicole) alla sua già ampia gamma di applicazioni altamente tecnologiche e resistenti al calore basate sullo stampaggio per iniezione. Come per le progettazioni basate sullo stampaggio per iniezione, le fibre e le pellicole basate su Stanyl beneficiano dell’eccezionale alta cristallinità del materiale e delle conseguenti proprietà meccaniche straordinarie, nonché dell’elevato punto di fusione. Nell’applicazione su fibre e pellicole, Stanyl offre un ulteriore vantaggio: flessibilità e duttilità.

“Stanyl offre un nuovo potenziale ai progettisti, poiché propone tutta una famiglia di materiali caratterizzati da alte prestazioni, elevata resistenza alle alte temperature, nonché resistenza all’abrasione e all’usura eccezionali”, afferma Dan Bishop, direttore marketing globale Stanyl. “Presenta proprietà meccaniche che vanno al di là di quelle dei materiali per l’ingegneria standard, come la PA6 e la PA66. E tutto questo con costi inferiori a quelli dei materiali più esotici, come il PPS, il PEEK, l’aramide e i polimeri fluorurati”.

La lavorazione di Stanyl finalizzata all’ottenimento di filamenti o fogli può essere eseguita mediante attrezzature standard, che funzionano a temperature leggermente superiori a quelle impiegate nella lavorazione dei materiali convenzionali.

Poiché Stanyl non reticola con il calore, il materiale presenta anche vantaggi in termini di lavorazione. Non si gelifica, né si accumula nelle parti interne degli impianti, neppure se sottoposto a lunghi tempi di sosta in miscelatori, viti di iniezione e matrici per estrusione. In effetti, la viscosità di Stanyl si riduce con l’invecchiamento termico, rendendolo autopulente ed evitando il blocco periodico della linea e lo smontaggio richiesto per la pulizia dei gel formati da altri tipi di PA.

Le applicazioni nel settore delle fibre comprendono fiocchi per prodotti in feltro (l’affinità con l’acqua lo rende l’ideale per i pannelli di feltro utilizzati nella produzione della carta), i filati industriali per i fili usati nelle cuciture degli airbag, indumenti resistenti all’abrasione e produzioni composite protettive.

L’impiego dei filamenti comprende svariate applicazioni, tra cui spazzole per capelli professionali, rinforzi in gomma per cinghie trapezoidali, condotti e bande di rotolamento per automobili e carcasse. Nel settore automobilistico, ha dimostrato prestazioni eccellenti nei fili degli airbag, un’applicazione molto delicata. Durante il gonfiaggio dell’airbag, le cuciture vengono sottoposte all’elevata tensione causata dall’esplosione. I fori dei punti della cucitura si aprono e i caldi gas di gonfiaggio fuoriescono, causando un breve, ma intenso riscaldamento del filo del cucito.

Dal 1996, è in commercio un filato multifilamento ad alta tenacità della Polyamide High Performance GmbH (Wuppertal, Germania) conosciuto con il nome commerciale di filato Stanylenka™.

Le applicazioni nel settore delle pellicole comprendono un’ampia gamma di prodotti resistenti alle alte temperature: dalle guarnizioni alle superfici dei cuscinetti schermati, passando dai fogli dielettrici e saldabili per l’impiego in elettronica; tutte queste applicazioni traggono vantaggio dalla resistenza all’abrasione e al calore del materiale. La pellicola in Stanyl offre inoltre un’eccellente barriera alla permeabilità delle sostanze chimiche.

“L’elevata cristallinità di Stanyl offre un’ottima prestazione per tutte le proprietà correlate alla cristallinità stessa”, afferma Jippe van Ruiten, direttore assistenza tecnica, sviluppo applicazioni, ricerca e tecnologia globale, Stanyl Fibre & Film. “Tali proprietà comprendono resistenza all’abrasione, attrito, modulo, creep, resilienza e resistenza all’idrolisi”.

L’elevato contenuto di amido in Stanyl dà al materiale una maggiore affinità all’umidità rispetto alle altre PA. In generale, esiste un equilibrio tra la maggiore tendenza ad assorbire l’umidità e un minor volume della fase amorfa, grazie alla maggiore cristallinità. Nelle applicazioni tessili, queste caratteristiche portano ad un miglioramento significativo delle proprietà tattili e della gestione dell’umidità. Consentono inoltre una tintura priva di striature e una decorazione con colori intensi.

Reader Enquiries

DSM Engineering Plastics
Poststraat 1
6130 AA Sittard
Netherlands
+31 46 477 0496
www.dsmep.com

Notes For Editors

DSM Engineering Plastics

DSM Engineering Plastics è un’unità aziendale appartenente alla Divisione Performance Materials di DSM. DSM Engineering Plastics è un fornitore mondiale di Stanyl® PA46, Akulon® 6, poliammide 66, Arnitel® TPE-E, Arnite® PBT, poliesteri PET, policarbonato Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e polietilene (PE) ad altissimo peso molecolare Stamylan®. Questi materiali vengono impiegati nei componenti tecnici di apparecchi elettrici, impianti elettronici, auto, pellicole di barriera per confezionamenti, ma anche in svariate applicazioni meccaniche e di estrusione. Nel 2005, le vendite di DSM Engineering Plastics sono state pari a 705 milioni di euro. Grazie a Stanyl®, questa unità aziendale è leader nel mercato mondiale delle poliammidi altamente resistenti al calore.

Akulon®, Arnite®, Arnitel®, Stanyl®, Stamylan® UH, Xantar® e Yparex® sono marchi depositati di DSM Engineering Plastics.

Related images

Filo per cuciture airbag

 

Also available in

 

Share

 

More news from