Invibio

PEEK- OPTIMA® Polimero Lt è il materiale d’elezione per gli impianti ortopedici

Il polimero PEEK-OPTIMA® LT della Invibio™ ha sostituito i POM-C nella produzione di Synthes® , un dispositivo di fissaggio dei legamenti sviluppato dalla Mathys Medical Ltd e approvato dalla FDA. Tale dispositivo è destinato alla traumatologia per riattaccare o fissare dei legamenti o per riadattare dei legamenti spezzati o avulsi.

Il materiale utilizzato, il poliarilchetone è stato messo a punto specificatamente dalla Invibio Ltd per impianti di lunga durata e unisce una notevole purezza e biocompatibilità comprovata dai test , con una resistenza meccanica di lunga durata e resistenza chimica.

Michael Callahan, Managing Direttore della Invibio™ spiega: « la resistenza alla sterilizzazione era un requisito essenziale per il materiale da utilizzarsi in questa applicazione. Rispetto al POM-C, il PEEK-OPTIMA® LT è caratterizzato da un’eccellente resistenza idrolitica anche ad elevate temperature, da una resistenza alle radiazioni ionizzanti e da un’ottima resistenza meccanica. Tutto ciò significa che questo dispositivo può sopportare la sterilizzazione a vapore, quella con le radiazioni gamma e i processi a base di etilene ossido senza perdite di resistenza, tenacità o rigidità.»

Reader Enquiries

Invibio Ltd
Technology Centre
Hillhouse International
Thornton Cleveleys
Lancashire FY5 4QD
United Kingdom
+44 1253 866812
info@​invibio.com
www.invibio.com

Notes For Editors

La Mathys Medical Ltd, con la sua sede centrale di Bettlach in Svizzera, appartiene al Mathys Medical Group. Con 19 sussidiarie nel mondo, il gruppo si colloca fra le maggiori società mondiali nell’area dei trattamenti operativi delle fratture, della chirurgia spinale e maxillo-facciale. La Mathys vende i prodotti Synthes® in molte aree europee e in tutti i paesi dell’Asia, Africa, Australia/Pacifico e nel Medio Oriente. Il gruppo conta complessivamente 1.800 addetti.

La Invibio™ ha condotto numerosi test di biocompatibilità e biostabilità sul polimero PEEK-OPTIMA® LT. Tali risultati, compreso l’ISO 10993 e l’USP Classe VI, sono contenuti nei dettagliati Files Master della FDA, compresi i Device Master Files (MAF) e i Drug Master Files (DMF).

Un ulteriore importante vantaggio del polimero PEEK-OPTIMA® LT consiste nelle proprietà di immagine ideali. La radiolucenza intrinseca che può essere facilmente modificata in radiopacità, consente ai pazienti con impianti realizzati in PEEK-OPTIMA® LT di farsi monitorare ai raggi X, oppure tramite scansione MRI.

La Invibio™ fornisce soluzioni realizzate con biomateriali destinate al mercato medicale dell’implantologia. Il polimero PEEK-OPTIMA® LT viene prodotto presso la sede centrale e le unità produttive della Gran Bretagna. Con uffici in Europa e negli Stati Uniti, la Invidio è il solo produttore e distributore mondiale del polimero PEEK-OPTIMA® LT e di biomateriali avanzati adatti per impianti di lunga durata.

Related images

Peek-Optima®Polimero Lt è il materiale d’elezione per gli impianti ortopedici
(Photo Invidio INVPR006I1102)

 

Also available in

 

Share

 

More news from